Nel rispetto delle tradizioni, salutiamo il 2023 ed accogliamo con curiosità e voglia di fare il Nuovo Anno.
I dodici mesi che ci lasciamo alle spalle hanno visto confermare e, addirittura, rilanciare le attività offerte al Territorio, con allenamenti multidisciplinari, simulazioni di gara, formazione per Atleti, Tecnici ed Affiliati. Particolare attenzione è stata dedicata alle loro esigenze tecniche e, per gli Affiliati, il focus era rivolto principalmente ai nuovi adempimenti conseguenti alla Riforma dello Sport.
Abbiamo pubblicato tutte le informazioni di interesse generale ricevute – o da noi reperite direttamente - sul sito regionale e sulla pagina FaceBook del Comitato,e tutte le richieste di assistenza, come pure i quesiti posti, sono stati evasi in tempi brevi.
Anche l’aspetto gare ha visto una certa “vivacità” federale, con campionato regionale ed interregionale, coppa regionale ed interregionale, trofeo Coni ed un circuito di gare amatoriali che, dopo tanti anni, ci consentirà di redigere una classifica regionale anche per la classe D.
Spendiamo ancora qualche parola per le gare di amatoriale, con Pradamano “sugli scudi”, che ci hanno fatto rivivere una danza sportiva sana, semplice, pura, divertente, emozionante … la danza da cui, forse, si dovrebbe prendere spunto “a prescindere”.
Suggestiva infine la location scelta per le premiazioni dei risultati sportivi “anno 2022”, che si è svolta al castello di Tricesimo.
E per il 2024 ?
Tanti saranno i cambiamenti che si prospettano all’orizzonte ma, senza aspettare di avere il quadro definitivo, noi abbiamo già previsto degli obiettivi di massima, alcuni dei quali sono già “in lavoro”.
Nelle intenzioni, infatti, il calendario delle attività prevederà: gare di amatoriale ad aprile e maggio, campionati regionali a giugno, cerimonia di premiazioni per i risultati sportivi “anno 2023” a marzo, ancora formazione fiscale e sugli altri aspetti correlati alla Riforma, con date da definire. Inoltre, se avallata dal Consiglio Federale, più formazione sul Territorio, in modo da garantire una maggior partecipazione ed una incrementata efficienza ed efficacia.
E poi incontri con tutti gli “Stakeholders” della danza sportiva regionale perché solo dialogando, nei due sensi, potremo far fronte alle sfide che ci attendono … e, auspicabilmente, superarle.
Quindi, da parte mia e dei Consiglieri regionali della Federazione Italiana Danza Sportiva, i più sinceri Auguri di un Buon 2024 a Tutti gli Atleti, Dirigenti, Tecnici e Famiglie della danza sportiva regionale.
Buona Fine e Buon Principio a Tutti !!!!!
FIDS FVG Sergio, Anna, Antonella, Giuseppe, Serena, Stefano
[video width="480" height="864" mp4="http://www.fids-friuli-veneziagiulia.it/wp-content/uploads/2023/12/Video-Auguri-Comitato-Fids-Fvg.mp4"][/video]Buongiorno.
Riceviamo e, con gran piacere, pubblichiamo, i risultati degli Atleti dell’ASA Dance Area.it, finalisti all'evento federale “Contest e Concorso d’Italia 2023”:
Dance Area.it Finalisti Contest e Concorso d'Italia 2023
Il bellissimo evento Fids si è svolto al Playhall di Riccione nel mese di Febbraio e ha visto la partecipazione di Atleti da tutta Italia, in una classe unica, ovvero assoluta, in varie discipline federali.
Complimenti a Damiano Mainardis, Tea Della Mora, Matilde Braida, Nina Cossu, Nadia Mainardis, Raffaele Onisti e Lara Lando per le loro performance - e numerose medaglie - e al Tecnico federale Irea Tonchia per averli preparati con grande maestria.
Un grazie da parte nostra e ... avanti così !!
Cordiali saluti.
FIDS FVG
Sergio Sidari
P.s.: ricordo anche con piacere che, il giorno 22 aprile 2023, gli Atleti Nadia Mainardis e Raffaele Onisti sono stati premiati al Castello di Tricesimo per i risultati sportivi conseguiti nella stagione sportiva 2022. Bravi Ragazzi !!