Gentili Presidenti,
il primo week end dei Campionati Italiani 2022, terminato da poco, ha già mostrato la grande forza sportiva della nostra regione, con risultati di tutto rispetto.
Complimenti quindi agli Atleti (e loro Famiglie), ai Tecnici e al Vostro grande lavoro organizzativo.
Il Comitato, come negli anni precedenti, desidera rendere disponibile il sito regionale e la propria pagina FB per chi avrà piacere di inviarci i risultati conseguiti dai propri Atleti finalisti e, novità meritocratica di quest'anno, anche degli Atleti che hanno conseguito risultati "significativi (p. es. semifinali su 48 UC oppure quarti su 96 UC).
Alleghiamo il file excel da utilizzare, riempiendo tutti i campi indicati, e vi invitiamo ad inviare anche foto degli Atleti, di risoluzione idonea alla pubblicazione (files non "pesanti"), all'indirizzo email friuliveneziagiulia@fids.it.
A disposizione in caso servisse qualsiasi ulteriore informazione.
Grazie e cordiali saluti.
FIDS FVG
Sergio Sidari
P.s.: potrete mandare gli eventuali aggiornamenti dei risultati dopo ogni fine settimana di campionato e per noi sarà un piacere pubblicarli
UNQUOTE Cordiali saluti. FIDS FVGAll'attenzione di tutti i Tecnici Federali di TUTTE le discipline: |
Le iscrizioni dovranno pervenire entro il 16 Settembre, a breve le modalità di iscrizione all'attività formativa vedi il sito federdale www.federdanza.it |
Informazioni e calendario appuntamenti formativi * |
In ottemperanza alle indicazioni del Protocollo n. 3180 del 03/05/2020, inviato dall’Ufficio dello Sport, in cui al punto 9 puntualizza l’importanza del supporto psicologico a favore di tecnici ed atleti, per superare lo stress causato dal lockdown ed aiuti a motivarsi nella ripresa delle attività, la Scuola Federale ha programmato incontri GRATUITI per tutti i tecnici. |
Modalità operativa. Si chiarisce che, suddetta attività formativa, svolta in modalità on line tramite piattaforma ZOOM, non rilascerà alcun credito formativo ed al termine della sessione online, verrà rilasciato un attestato di partecipazione previa compilazione ed invio del questionario di valutazione dell’attività formativa. |
Il corso è programmato per Domenica 20 Settembre |
Ogni tecnico è tenuto a presenziare alla sessione relativa dell’area di residenza. Qualora il tecnico fosse impossibilitato a partecipare nella data ed orario fissato per la regione di residenza, potrà motivatamente inoltrare richiesta per partecipare ad altra sessione. |
Per partecipare è necessario essere tesserati per la stagione 2019/2020. |
Contenuti. La durata di ogni incontro formativo è prevista di circa 90 minuti. |
Le attività didattiche saranno tenute dai componenti della Direzione Nazionale della SFDS e con la partecipazione ed il supporto dei Direttori Regionali della SFDS. Obbiettivo della formazione è motivare e stimolare il “SENSES AND COMUNICATION” dei tecnici, esulando da temi strettamente relativi alla specifica disciplina garantendo una formazione fruibile per tutti. |